L'indirizzo parigino dedicato all'arte di vivere giapponese

foto dal sito

Shinichiro Ogata inaugura il primo grande indirizzo dedicato alla cultura giapponese a Parigi. Il Giappone ha ora il suo quartier generale nel Marais.Sono 800m2 dedicati al meglio della cultura giapponese. In questo palazzo del XVII secolo, un'ex fabbrica di metallo, i quattro piani sono stati meticolosamente ristrutturati per più di due anni. Una solida porta d'ingresso in legno, pavimento nero, pareti e soffitti bianchi con intonaco shikkui (una miscela di calce e polvere di guscio d'uovo), cornici in ottone... Nella sala da tè, nella pasticceria, nel negozio e nel ristorante, l'arredamento invita alla serenità.Qui potrete gustare 30 varietà di tè che sono in mostra. Ci sono te' molto particolari come  l'hajicha e il gyokuro, il tè pomeridiano giapponese è rigorosamente accompagnato da wagashi , la tipica pasticceria giapponese. Le scatole da tè cilindriche da asporto - chiamate chazutsu - sono identiche a quelle tramandate di generazione in generazione nelle famiglie di Kyoto.Un totale di 60 ospiti (tra cui una sala privata per 10 ospiti) desiderosi di assaggiare la cucina dello chef Kazuki Watanabe. Oltre al bento vegetale stagionale, il menù si evolve tra un piatto di capesante alla griglia, un' orata saltata con burro e soia, pinne di pollo con  radice di loto e dessert giapponesi. Tipica è la pera arrostita con zucchero di canna o limone.Con soli 15 posti a sedere, il bar offre classici della mixology a base di tè, liquori vegetali e di frutta, oltre a fantastici cocktail le cui ricette oscillano tra aromi acidi , salati, dolci o speziati. 

Ogata,16, rue Debelleyme, 75003 Paris, https://ogata.com

La Boutique dalle 11:00 alle 20:00, ristorante dalle 11.30 alle 14.30 poi dalle 19:00 a mezzanotte, sala da tè dalle 11:00 alle 19:00, bar dalle 18:00 a mezzanotte.


Chiuso il lunedì e il martedì.

Quando i Dolci Francesi sposano il Giappone

La Boutique Saint Dominique a Parigi

L'artefice di questo " matrimonio " tra Francia e Giappone è Sadaharu Aoki, uno dei piu' famosi pasticceri giapponesi a Parigi, nasce a Tokyo il 1 luglio 1968.
Dopo una Laurea alla  scuola di cucina di Machida, lavora  presso la pasticceria Chandon di Tokyo prima di arrivare in Francia nel 1991. Una volta arrivato in territorio francese , lavora presso Jean Millet e Couderc a Parigi, ma anche al ristorante Girardet in Svizzera.Nel 1998 apre il suo primo laboratorio di pasticceria a Parigi, nel 7 ° arrondissement che poi trasferirà nel 13 ° arrondissement e a mano a mano , nel corso degli anni e della sua crescita professionale, si espande in tutta la città.Lavora per sale da tè, ristoranti, hotel e grandi ricevimenti. Durante le sfilate di moda di Parigi, lavora per le case di moda come Kenzo, Yohji Yamamoto, Chanel, Ungaro e Christian Dior. Fu nominato capo dell'ufficio parigino della federazione dei confettieri giapponesi, successivamente apre uno stand presso le Gallerie Lafayette Gourmet. La compagnia aerea All Nippon Airways gli ha affidato la preparazione dei suoi dolci per la prima classe e la classe business dei suoi voli in partenza da Parigi.Tutto questo per dirvi che Sadaharu Aoki  è una vera e propria icona " dolciaria" a Parigi , se state cercando dei dolci francesi ma dal tocco notevolmente giapponese.Ci sono 5 boutiques sparse nei vari quartieri , dove poter assaggiare le sue specialità.La lista completa è qui, vi consiglio di recarvi se volete un dolce davvero particolare, piu' che delle pasticcerie come le intendiamo noi, queste sono delle vere e proprie boutique, dove il prodotto esposto sembra un gioiello!

http://www.sadaharuaoki.com/boutique/paris-fr.html

I suoi dolci spaziano dal " Banboo" , un delizioso biscotto con crema al Thè verde e cioccolato,fino ad arrivare allo " Chou Matcha " ossia il bignet con all'interno una deliziosa crema al the verde.Il suo " Eclaire Matcha" è delizioso, sempre per " sposare " i sapori tipici parigini , quale puo' essere l'Eclaire , cioè il bignet della tradizione francese, con il tradizionale e famoso  sapore al the verde, tipico della cultura giapponese. Questi sono solo alcuni dei magnifici dolci che potrete assaggiare una volta entrati nel paradiso di Sadaharu Aoki.Qui potrete rifarvi gli occhi prima di accontentare il palato:

http://www.sadaharuaoki.com/catalogue/catalogue-fr.html

Voi intanto andate....e poi mi racconterete le vostre sensazioni!!!!

良い試飲 ( Buona degustazione ) 

 

 

 

#ilgiapponeaparigi

" Articoli selezionati in Giappone da Franck Josseaume e Ryuichi Mamiya " questo si legge sul biglietto da visita di "Ici Tokyo" una deliziosa boutique giapponese piena di fascino e di colori aperta alla fine del 2017 a Parigi

In questa boutique avrete un'ampia scelta di prodotti che provengono dal Giappone così come dei kimono vintage e degli yukata , cioè dei kimono estivi e più leggeri , tutti i prodotti che sono stati raccolti in Giappone dai proprietari stessi della Boutique.

A questi prodotti si uniscono delle ceramiche, delle kokeshi, cioè tipiche bambole giapponesi molto conosciute e tante altre decorazioni stile nipponico,come cuscini dal disegno speciale e tradizionale...e tanto tanto altro.

In più sarete accolti dal sorriso di una dolcissima ragazza , la figlia di Franck Josseaume che vi convincerà a ritornare...

dove?
ICI TOKYO
110, avenue Parmentier, 110
M° Parmentier
aperta da martedì a sabato dalle 11h alle 14h e dalle15h30 alle 19h30

La Maison Suisen :Un Angolo del Benessere Giapponese

Quando mi sono recata in Giappone ho scoperto dei centri benessere bellissimi, oltre le bellissime onsen, ossia Terme, e ho capito quanto la cura del corpo e dello spirito sia fondamentale per i giapponesi. A Parigi ho scoperto da poco questo luogo del benessere, una Spa giapponese che si chiama Maison Suisen. E' il simbolo della Primavera,  il Suisen o narciso giallo,  è l'emblema della casa. Invita a prendersi del tempo per sé, rifocalizzare e accedere a un vero rinnovamento. Con una visione olistica del benessere, la casa Suisen offre un momento privilegiato con se stessi, una parentesi nella nostra vita che a volte ci lascia troppo poco tempo per respirare. Shatsu è la parola chiave per tutti i trattamenti di cura della casa, accuratamente sviluppato per adattare questa vera medicina manuale alle nostre attuali esigenze e i nostri stili di vita moderni. Questa tradizione millenaria combina un momento di benessere con molti benefici sulla salute fisica e psichica. Nel desiderio di prolungare questo momento per se stesso, la casa Suisen ha selezionato in Giappone una gamma di tè verdi esclusivi, da degustare dopo una cura e portati a casa. Direttamente dai produttori biologici, i tè Suisen offrono una varietà di qualità gustative e benefici per la salute. Oltre ad un massaggio, Suisen offre un'esperienza globale di benessere. Una volta superata la porta, si entra in una bolla in cui ogni dettaglio è progettato per consentire un rilassamento totale.Questo è un momento prezioso per te stesso, un momento vicino alla meditazione.

La Maison Suisen, questo il nome, si trova nel Marais e vicino al Museo Picasso, la casa Suisen si distingue per la sua tradizionale facciata in legno giapponese brûlé.La scopo principale della casa è quello di offrire una totale immersione nella calda atmosfera di un ryokan, tradizionale locanda giapponese, con muri di bambù intagliato , cedro profumato, soffitto in paglia, muro rivestito con carta washi: tutti i materiali utilizzati sono fatti a mano e sono stati accuratamente selezionati dal Giappone. Qui l"Omotenashi" , l' ospitalità giapponese è la parola d'ordine . Sarete guidati in un'esperienza sensoriale globale che vi immergerà in un mondo esotico. Decorazione attentamente studiata, musica soft, profumo di incenso, massaggio profondo e rilassante, degustazione di tè verde giapponese: tutti i sensi sono sollecitati.Qui sarete immersi nel rispetto e amore per la natura, la casa si impegna a  scegliere solo materiali e prodotti naturali e biologici. Qui tutto è biologico, oli aromatici utilizzati per la cura del tè verde Suisen.

la Maison Suisen offre trattamenti esclusivi ispirati allo shiatsu, frutto di anni di ricerca e sviluppo.Tutti questi trattamenti trattano il corpo nel suo insieme e hanno lo scopo di armonizzare le energie vitali.Fanno appello a un manuale, know-how tradizionale, inteso a fornire benessere e benefici per la salute.La respirazione profonda svolge un ruolo chiave nei protocolli della casa, a volte viene guidata per consentire di sciogliere le tensioni e per accedere a un totale relax. Ogni cura è personalizzata in base alle esigenze e ai desideri del momento e adattata alla stagionalità.Segue un momento per te, propizio alla meditazione, attorno a una tazza di uno dei tè verdi biologici offerti dalla casa.Tutti i trattamenti sono offerti in stand da solo o in duo.

Se siete pronti ad immergervi in questo paradiso di Benessere Giapponese nel cuore del Marais ecco dove :

MAISON SUISEN

7 rue de Thorigny 75003 Paris
ORARI : Martedi – venerdi

11h00 – 20h00

sabato – domenica
10h00 – 20h00

http://suisen.fr/

 

 

Un piccolo angolo giapponese nel Marais

foto @Filly di Somma

Un sabato sera con piacevoli amici per assaggiare un piatto giapponese molto buono ma forse poco conosciuto da noi europei che amiamo la cucina giapponese, si chiama L'okonomiyaki (letteralmente okonomi = ciò che vuoi, yaki = alla griglia) è un piatto agro-dolce giapponese che ricorda nella forma il pancake americano. Vi sono diverse varianti di questa pietanza, fra le quali si è distinta quella cucinata nella regione del Kansai, tanto che frequentemente l'okonomiyaki viene chiamato la "pizza di Osaka".

L'impasto comprende, tra i vari ingredienti, fettine di foglie di verza, acqua, farina di grano e uova. Vengono aggiunti, a seconda dei gusti, carne, seppiegamberetti, eccetera. Solitamente viene cucinato negli appositi ristoranti su una piastra calda chiamata teppan.Spesso tale piastra fa parte del tavolo dei commensali o del bancone e viene utilizzata per cucinare direttamente l'okonomiyaki o per mantenere caldo quello cotto nella cucina.Si cucina aiutandosi con delle spatole metalliche per non farlo attaccare al teppan e per tagliarlo quando è pronto. La pietanza viene cucinata anche in casa utilizzando normali padelle.

Se siete a Parigi e volete gustarlo io vi consiglio di recarvi in questo delizioso angolo giapponese gestito da tre gentilissime donne giapponesi e si trova qui :

OKOMUSU: 11 rue Charlot - 75003 Paris

Tel : 01 57 40 97  27 

http://www.okomusu.com/

 

Assiscuratevi di telefonare prima di andare perchè il luogo è piccolo e non sempre ci sono posti!!!

 

 

 

SHIKOKU : la cucina giapponese a due passi dall'Opera

Continua sempre la mia ricerca di ottimi ( ed originali soprattutto )  ristoranti giapponesi a Parigi 

Ecco a voi un indirizzo dove potete mangiare dell'ottima cucina giapponese a Parigi, si trova a pochi passi dall'Opera, un quartiere sempre piu' ricco di ristoranti giapponesi essendo vicine la Rue Saint Anne e la Rue des Petits Champs ( che sono considerate le due strade giapponesi di Parigi ) 

Prendete nota : 

SHIKOKU

23, Rue des Mathurins 75008 Paris

http://www.shikoku.fr/

M. Havre Caumartin/ Madeleine 

 

OKIAGARI...profumo di Giappone.

la mia OKIAGARI !!

Okiagari, è una bambola tradizionale giapponese. Questo giocattolo è fatto di cartapesta ed in modo che, se viene colpito per farlo ribaltare, il suo peso lo riporta sempre in piedi.
Okiagari è considerato un portafortuna nella cultura giapponese, un simbolo di perseveranza e di capacità di resistere alle avversità.
Un bellissimo proverbio giapponese dice: 
'Sette volte cadi e otto volte ti rialzi' 
proprio come fa questa bambolina, che tutte le volte che cade, resta in piedi.....

C'è un negozio molto carino dove abito a Parigi, tanti oggetti di arredamento dai classici futon ( letti ) alle piccole kokeshi ( bamboline ).

Ecco dove potete perdervi un questo mondo giapponese a Roma:

ESPACE & MIEUX ÊTRE 

143 avenue Parmentier-75010 Paris

www.espace-et-mieux-etre.com

Aperto dal martedi al sabato dalle 11 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19

 

 

HAYASAKI ...l'arte Giapponese nel cuore di Parigi

HAYASAKI Kayoko e IRI Takeshi

#IlGiapponeaParigi

Se siete a Parigi vi segnalo La Galerie HAYASAKI per tutti gli amanti della cultura giapponese, la galleria è situata nel cuore del Marais, all'interno del Village Saint Paul, da sempre ricco di artisti contemporanei e gallerie d'arte , all'interno della Galleria qui sarete accolti da HAYASAKI Kayoko e IRI Takeshi che hanno avuto l'idea di aprirla nel 2006.

Con il mio gruppo "Scoprire il Giappone a Parigi" , ho organizzato una visita in questa galleria per ammirare la mostra : " Il monte Fuji, Pitture Giapponesi" di Yutaka Murakami.....

dove ?
Galerie Hayasaki
Village Saint Paul, cours Rabelais,
12-14 rue des jardins Saint Paul
75 004 PARIS
FRANCE
Tel: +33 (0)1 42 71 10 29
Nous contacter par email

Ouverture Mercredi-Vendredi 14h00 - 19h00
Samedi-dimanche 14h00 - 18h00

Transport
Métro : Saint Paul (Ligne 1)
Sully Morland(Ligne 7)
Pont Marie(Ligne 7)
Bus : 67/69/76/96/BAL

TOMO : un angolo Franco- Giapponese a Parigi

#lefinestrediparigi

la mia ricerca del Giappone a Parigi, continua, ho scoperto facendo una ricerca, questo luogo, si chiama TOMA, http://patisserietomo.fr/ e organizzero' a fine settembre un incontro con il mio gruppo " Scoprire il Giappone a Parigi"....

Per il momento vi segnalo l'indirizzo, se anche voi, come me amate la cultura e la cucina giapponese, qui sono specializzati in DORAYAKI è un tipo dolce giapponese che io amo molto, composto da due pancake, e riempito al centro con l'anko, una salsa dolce rossastra ricavata dai fagioli azuki...ottimi !

E' conosciuta come la pasticceria franco-giapponese di Parigi perchè c'è la mano di due chef : ROMAIN GAIA eTAKANORI MURATA

dove ?
TOMO 
11 rue Chabanais 75002 Paris

Métro 4 Septembre (L.3), Pyramides (L.14), Opéra (RER A – L 3/7/8)

Japan Expo : 6-9 luglio 2017

#GiapponeaParigi

Se siete a Parigi dal 6 al 9 luglio c'è l'annuale JAPAN EXPO, festival dedicato interamente alla cultura giapponese, qui il programma : 
http://www.japan-expo-paris.com/fr/programme

Toraya

#lefinestrediparigi #ilgiapponeaparigi

Si chiama Toraya ed è la più antica pasticceria giapponese aperta a Parigi, nel 1980.

Con il mio gruppo " Scoprire il Giappone a Parigi" (tramite il quale faccio scoprire tutto ciò che di giapponese c'è in questa città) ho organizzato una visita e degustazione dei prodotti tipici della pasticceria giapponese in questo luogo delizioso.

Dove?
TORAYA
10,Rue Saint-Florentin
75001 Parigi

10. Giu, 2017

Una buona birra giapponese a Parigi e del buon sakè

Ci siamo...l'estate timidamente sta arrivando a Parigi e allora perché non concedersi una buonissima birra giapponese...ecco dove trovare le birre Hitachino
a Parigi:

"Bières Cultes de Jussieu"
aperto dalle 19h00 alle 21h30
Dove? 44 Rue des Boulangers, 75005 Paris
Métro : Jussieu (7, 10) o Cardinal Lemoine (10)

Se invece amate il sakè ecco un posto che fa per voi..LA MAISON DU SAKE', nel sito trovate tutte le informazioni: https://www.lamaisondusake.com

IL MUSEO GUIMET: Arte Asiatica a Parigi

Siete degli appassionati di arti orientali come me ? allora vi consiglio di visitare Il Museo Guimet (in francese: Musée national des Arts asiatiques-Guimet o Musée Guimet), situato nel XVI arrondissement di Parigi, in place d'Iéna n. 6 (MétroIéna) è uno dei più grandi musei di arte asiatica fuori dall'Asia.La raccolta fu fondata nel 1879 a Lione da Émile Étienne Guimet, un industriale francese, e fu trasferita a Parigi nel 1885. Appassionato di viaggi, a Guimet nel 1876 fu commissionato dal ministero della pubblica istruzione francese lo studio delle religioni dell'Estremo Oriente e il museo ospita molti frutti di questa spedizione, inclusa una bella collezione di porcellane cinesi e giapponesi, ma anche oggetti di provenienze diverse, ad esempio dall'Antico Egitto e dal mondo greco e romano. Una delle sue ali, il Panthéon Bouddhique, illustra opere legate alla religione.Cosa potrete trovare in questo museo? tantissime collezioni legate al mondo dell'Asia 

 

Siete pronti ad espolarlo? ecco dove 

Indirizzo: 6 Place d'Iéna, 75116 Paris
 
Fondazione: 1889

Dove trovare la cultura giapponese a Parigi ? Ecco gli indirizzi

Association Culturelle Franco-Japonaise de Tenri cuisine
danse
échange
ikebana
japonais
thé
M. Masaaki TSURUTA 8-12, rue Bertin Poirée
75001 Paris
Tél.: 01 44 76 06 06
Fax.: 01 44 76 06 13
info@tenri-paris.com
Yûai Association cuisine
échange
événements
japonais
origami
M. Jean-Christophe LECAS Maison des associations
5bis, rue du Louvre
75001 Paris
ayuaiassociation@gmail.com
Yukata France calligraphie
cuisine
échange
événements
japonais
scolaire
Mme Valérie OUTTERYCK 7, rue Charles François Dupuis
75003 Paris
Tél.: 01 44 86 04 24
http://www.la-voix-des-fleurs.fr
Nihon Go échange
japonais
M. Michel BARRETEAU 25m rue Duvivier
75007 Paris
president@nihon-go.net
Espace Japon calligraphie
cuisine
événements
ikebana
japonais
origami
M. Bernard BERAUD 12, rue de Nancy
75010 Paris
Tél.: 01 47 00 77 47
Fax.: 01 47 00 44 28
infos@espacejapon.com
Association Culturelle Franco-Japonaise ALEA JACTA EST (ALEA-JAPON) calligraphie
danse
ikebana
japonais
kimono
origami
thé
Mme Korêne Hiroko INOUE 10, rue Vandrezanne
75013 Paris
Tél.: 06 61 40 83 41
aleajapon@yahoo.fr
Bonjour Paris calligraphie
cuisine
japonais
origami
M. Liberto PLANAS 1 bis, rue Garreau
75018 Paris
Tél.: 01 42 64 52 78
Fax.: 01 53 28 22 36
info@bonjourparis.jp
Neko Institute / Quartier Japonais calligraphie
ikebana
japonais
origami
M. Nicolas BRAGUIER 12, rue du Baigneur
75018 Paris
Tél.: 06 68 59 32 25
stpaumier@quartier-japon.fr
Val d'Europe Japon cuisine
événements
japonais
origami
Mme Kyoko LOUIS 6, rue de la Chablée
77700 Magny-le-Hongre
Tél.: 01 60 94 44 96 / 06 22 10 74 73
vdejapon@outlook.com
Association des Parents d'Elèves de la section Japonais du Lycée International (APEJALI) japonais
scolaire
M. Pedro FERRANDIZ APEJALI section Japonais
Lycée International
Rue du Fer à Cheval
78100 St-Germain-en-Laye
Tél.: 01 39 10 94 75
apejali.comite@li-sectionjaponaise.org
Association Franco-Japonaise Paris Sud (A.F.J.P.S.) événements
japonais
Mme Hisako SHIMIZU-BESSE 26 bis, bd Carnot
92340 Bourg-la-Reine
contact@afjps.fr
DARUMA - Association culturelle franco-japonaise de La Défense calligraphie
événements
japonais
scolaire
Mme Françoise PHILIPE-YAMAMOTO Les Dauphins 2094
5, square Henri Regnault
92400 Courbevoie
contact@daruma-defense.com
Compagnie Kaguya calligraphie
événements
japonais
scolaire
Mme Fanny PONT c/o Maison des associations - boîte 44
35-37, avenue de la Résistance
93100 Montreuil-sous-Bois
Tél.: 06 13 58 12 08
contact@hiromiasai.com
8. Dic, 2016

Un angolo di cucina giapponese non lontano dall'Opera

SHIKOKU
23, Rue des Mathurins
75008 Paris
M. Havre Caumartin ou Madelaine
tel 40.07.05.58
fax 40.07.05.52

30. Nov, 2016

FOOD....una tavola franco giapponese a Parigi

Un altro indirizzo giapponese a Parigi, si chiama FOOD , 26 Rue Saint Paul 75004 Paris lo chef è Yoichiro Uchino

30. Nov, 2016

I migliori Ramen di Parigi

Il ramen (ラーメン,拉麺 rāmen?) è un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi) a base di tagliatelle di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni in cima come maiale affettato (チャーシュー chāshū?), alghe marine secche (海苔 nori?), kamaboko, cipolla verde e a volte mais.

Praticamente ogni località del Giappone ha la propria variante di ramen, dal ramen di tonkotsu (brodo di osso di maiale) del Kyūshū al ramen di miso dell'Hokkaidō.

I MIGLIORI RAMEN DI PARIGI:

Higuma. 27, boulevard des Italiens, IIe. Tél.: 01 40 07 11 81. Tlj. Et 32 bis, rue Saint-Anne, Ier ; 163, rue Saint-Honoré, Ier. Env. 10-€.

Sapporo. 37, rue Sainte-Anne, Ier. Tél.: 01 42 60 60 98 . Tlj. Et 276, rue Saint-Honoré, Ier. Env. 10€.

Zen. 8, rue de l'Echelle, Ier. Tél.: 01 42 61 93 99. Tlj. Env. 10€.

Hokkaido. 14, rue Chabanais, IIe. Tél.: 01 42 60 50 95. Tlj sf mer. Env. 10€.

Kotteri Ramen Naritake. 31, rue des Petits-Champs, IIe . Tél.: 01 42 86 03 83. Tlj sf dim. Env. 10€.

28. Nov, 2016

Una nuova scoperta Giapponese a Parigi

Amo il Giappone, la sua cultura e la sua cucina e quindi qui a Parigi sono sempre alla ricerca di indirizzi per noi "Giappoamanti"
eccone un altro...si chiama
PECO PECO (...in giapponese PEKO PEKO è il rumore che fa lo stomaco quando abbiamo fame)...e quindi il nome rende davvero l'idea...
Vi do' i dettagli in caso vi troviate nei pressi di Montmartre
Aperto dal martedì al venerdì a pranzo (12h-14h)
e dal martedì al sabato sera a cena (19h-22h)
Dove ?
47 Rue Jean-Baptiste Pigalle, 75019 Paris
tel 01 53 16 19 84

contact@pecopeco.fr

http://www.pecopeco.fr

DAISEN YUZEN

@LEFINESTREDIPARIGI

Con il mio gruppo SCOPRIRE IL GIAPPONE A PARIGI, mensilmente organizzo degli incontri proprio per far scoprire tutto ciò che di Giappone c'è a Parigi.
Oggi, 18 ottobre, ho organizzato una visita alla Casa della Cultura Giapponese di Parigi ( MAISON DE LA CULTURE DU JAPON ) per scoprire una mostra interessantissima che comincia proprio oggi 18 ottobre fino al 22 ottobre.
Il titolo della mostra è ART DE LA TEINTURE ( ARTE DELLA TINTURA) 大山友禅染作品展

Ammireremo i colori, i tessuti ,le stoffe" daisen yûzen" in cotone o in seta , ornati di motivi vegetali e di immagini che evocano il ciclo delle stagioni e il circolo dei fiori.
Vi aspetto stasera dalle 18.00 alle 20.00
Maison de la Culture di Japon
101 bis Quai Branly 75015 Parigi
Livello 5

Entrata libera
Organizzata da
Atelier Kawahara De Teinture Daisen Yûzen

Quando le origini giapponesi incontrano l'Italia nasce L'INCONNU

 

si chiama KOJI HIGAKI

Nato nel 1978 a Kochi in Giappone ha scoperto la passione per la cucina italiana lavorando proprio in un ristorante italiano ad Osaka, da lì poi si è trasferito a Venezia lavorando in qualche ristorante italiano.Poi è rientrato a Tokyo e li ha continuato a lavorare nei ristoranti italiani,poi approda a Parigi dove realizza il suo sogno, nel 2015,  aprire un Suo ristorante e lo fa creando " L' INCONNU ", dove le origini Giapponesi si sposano con la sua passione ed esperienza italiana.

È' preferibile sempre prenotare telefonicamente  Al 33 (0) 1 53 69 06 03.

Apertura : 

 dalle 12h00 alle 14h00 dal martedì alla domenica

 

Métro : Vaneau (lignes 10), Duroc (ligne 10,13)

 

Si chiama JUNKUDO ed è una catena di librerie molto famosa in Giappone, ovviamente qui a Parigi la catena ne ha messa una, bellissima e fornitissima, a due passi dall'Opera che oramai avrete capito e' Le Petit Japon de Paris, un quartiere dove la cultura giapponese si esprime in tutta la sua creatività.
In questa libreria a due piani ci sono circa 90 000 volumi tra arte , storia, romanzi...etc e per gli amanti dei manga e di fumetti giapponesi il piano terra è tutto per voi!...
L'indirizzo è taggato nel post.

Junkudo
18 Rue des Pyramides 75001 Paris

Un nuovo caffè Giapponese a Paris

7. Giu, 2016

Caffe' Kitsune

Eccolo qui, si trova al numero 51, Galerie Montpensier del 75001 Paris.
Al piano terra trovate il caffè e al piano superiore il negozio.
Si chiama Caffe' Kitsune Paris.

20. Apr, 2016

In ogni angolo di Parigi c'è' sempre una bandiera giapponese

LE PETIT KELLER e BENTO ICHI due angoli giapponesi che ho recentemente scoperto a Parigi dove ?
LE PETIT KELLER si trova al numero 13 bis di Rue Keller 75011 Parigi ( questo è considerato un mix tra il bistrot e la cucina giapponese)
BENTO ICI si trova al numero 22 di Bd Sebastopol 75004 Parigi

No mi resta che dirvi いだただきます。( buon appetito )

19. Apr, 2016

Si chiama UMAMI MATCHA CAFÉ ed e' il primo MATCHA CAFÉ aperto da una settimana a Parigi.Qui potrete anche acquistare tantissimi prodotti giapponesi, che sono in bella vista appena entrate, è' una vera e propria épicerie japonaise, come la chiamano qui, cioè una drogheria giapponese.Il MATCHA è la polvere di the verde giapponese finemente lavorata con cui si preparano biscotti,dolci,deliziosi cappuccini oltre che il tradizionale the verde che tutti noi conosciamo.Questo delizioso angolo giapponese a pochi passi da Place de la Republique è un punto di ristoro dove non solo concedersi una merenda stile giapponese ma anche pranzare.Qui troverete un mix di Francia e Giappone.Aperto dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30.UMAMI MATCHA CAFE' si trova al numero 22 di Rue Béranger (Republique).Sapete cosa vuol dire UMAMI in giapponese?..."saporito"

Con il mio gruppo " Scorpire il Giappone a Parigi " ho organizzato una visita ad una mostra del pittore giapponese Jiro Unno ,che ci ha fatto da guida per spiegarci cosa si nasconde dietro ogni dipinto da lui creato, tra soggetti naturali, poco colore, inchiostro e tanto acquarello.La sede che ha ospitato questa piccola mostra è' L'Associazione Franco Giapponese di Tenri che qui a Parigi è' un punto di riferimento per la comunità Franco/Giapponese

ASSOCIATION FRANCO-JAPONAISE DE TENRI

8-12 rue Bertin Poirée 75001 Paris FRANCE
Tél : 01 44 76 06 06 / Fax : 01 44 76 06 13
Ouverture : lundi de 12h à 20h / mardi - vendredi de 10h à 20h / samedi de 10h à 18h30
Accueil : lundi - vendredi de 12h à 19h / samedi de 12h à 18h30

http://www.tenri-paris.com/

Kawaii Cafe', il mondo dei manga e video giochi a Parigi

<p>Ci sono tantissimi ristoranti giapponesi a Parigi ma questo posto che vi segnalo e' davvero particolare.Si tratta di un Cafe'/ Bar/ Ristorante nel cuore di Parigi, non lontano dall'animato quartiere della Bastiglia, si chiama Kawaii Cafe', in giapponese il termine "Kawaii" significa "carino".E' un locale dai colori forti, molto rosa soprattutto, proprio come i fumetti giapponesi e anche i video giochi, e' molto piccolo ma molto particolare( vi consiglio di prenotare se volete essere sicuri di avere un tavolo ) e &nbsp;se siete amanti della tecnologia giapponese questo &egrave; il posto giusto.Potrete trovare anche una consolle dove poter giocare ai video games.Potete gustare un'ottima cucina giapponese, soprattutto i ramen, i famosi spaghetti e anche altre specialit&agrave; della cucina nipponica.Ci sono tanti eventi organizzati nel corso dell'anno , tutto si trova sul loro sito sempre aggiornato, molti concerti soprattutto di musica giapponese. Davvero un posto originale, se volete rivivere un po' di atmosfera giapponese a Parigi e per chi come me ,e' stato nel quartiere dell'elettronica di Tokyo, Akihabara, beh qui sembra di entrarci per un po' !!!</p> <p>KAWAII CAFE</p> <p><span>20 rue de Nemours, 75011 Paris</span><br /><span>Orari : luned&igrave; - venerdi &nbsp;15h-2h</span><br /><span>sabato : 13h-2h</span><br /><span>chiuso la domenica</span></p> <p><span>Metro : Parmentier&nbsp;</span></p> <p><span>Date un occhio al sito per scoprire tutti i colori di questo Cafe' giapponese&nbsp;</span></p> <p><span><a href="http://www.kawaiicafe.fr">http://www.kawaiicafe.fr</a></span></p> <p>&nbsp;</p> <p><span>Buon divertimento...all'insegna del Giappone a Parigi !!!!</span></p> <p>&nbsp;</p>

Giardini Albert Kahn:una fetta di Kyoto a Parigi

<p>Se volete concedervi una bella passeggiata fuori Parigi nel relax pi&ugrave; totale di un meraviglioso giardino e viaggiare "virtualmente " in Giappone, allora vi consiglio i giardini giapponesi di Albert Kahn.Si trovano nella parte ovest di Parigi ed &egrave; considerata una piccola Kyoto, la citt&agrave; pi&ugrave; tradizionale del Giappone. Il Giardino di Albert Kahn si visita come se fosse un villaggio : piccole case tradizionali giapponesi, vegetazione esotica e la casa del the.Fu creato nel 1910 proprio per l' iniziativa di Albert Kahn un grande appassionato del Sol Levante.Fu restaurato verso la fine degli anni 80 e qui sarete davvero immersi nel Giappone grazie anche all'architettura del giardino che &egrave; davvero stile nipponico.Quindi non mancate questa immersione nella piccola Kyoto a Parigi, ne vale la pena.Dove e come ?&nbsp;</p> <div> <div class="single-content"> <p>Indirizzo :10-14, rue du Port, 92100 Boulogne-Billancourt</p> </div> <div id="article-bottom" class="panel-info"> <div class="info-left"> <div class="content-info"> <div class="info info-metro">Metro : Boulogne - Pont de Saint Cloud</div> <div class="info info-metro">&nbsp;</div> <div class="info info-metro">&nbsp;</div> <div class="info info-horaires">Orari : Inverno : dal marted&igrave; alla domenica &nbsp;11h a 18h // Estate : Dal marted&igrave; alla domenica &nbsp;11h a 19h</div> <div class="info info-telephone">&nbsp;</div> <div class="info info-prix">Tariffa : 4 &euro; (tariffa piena ) / 2,50 &euro; (tariffa ridotta )</div> <div class="info info-prix">&nbsp;</div> <div class="info info-prix">&nbsp;</div> <div class="info info-siteweb"><a href="http://albert-kahn.hauts-de-seine.fr/les-jardins/les-differents-jardins/presentation-generale/" target="_blank">http://albert-kahn.hauts-de-seine.fr/les-jardins/les-differents-jardins/presentation-generale/</a></div> <p>&nbsp;</p> </div> </div> </div> </div>

La Casa della Cultura del Giappone a Parigi

<p><span>Se siete degli amanti del Giappone e vi trovate a Parigi allora non perdetevi una visita nella bellissima Maison de la Culture du Japon, la Casa della Cultura del Giappone, &nbsp;una "citt&agrave; " in cui esplorare in tutte le sue mille sfaccettature questa bellissima cultura nipponica.</span></p> <div>Potrete assistere a mostre ,proiezioni cinematografiche, spettacoli, conferenze, corsi di lingua giapponese,ateliers e dimostrazioni varie,il tutto Made in Japan, &nbsp;insomma una vera e propria full immersion nel Giappone.La Fondazione del Giappone sovvenziona tutti i programmi e le iniziative di questa Maison.C'e' anche una grande biblioteca per coloro che hanno tempo di consultare dei libri sul Giappone.</div> <div>&nbsp;</div> <div>La Maison e' aperta&nbsp;<a href="x-apple-data-detectors://0">dal marted&igrave; al sabato</a>&nbsp;dalle 12 alle 20 chiusa il luned&igrave; e la domenica.Se siete nei paraggi durante il mese di agosto, purtroppo &egrave; chiusa tutto il mese, lo stesso nel periodo natalizio di solito&nbsp;<a href="x-apple-data-detectors://1">dal 25 dicembre al 4 gennaio</a>, ma durante l'anno avete veramente l'imbarazzo della scelta.</div> <div>&nbsp;</div> <div>&nbsp;</div> <div> <div class="adresse"><span><strong>Maison de la culture du Japon &agrave; Paris</strong>&nbsp;|&nbsp;</span></div> <div class="adresse">&nbsp;</div> <div class="adresse"><span><a href="http://www.mcjp.fr/article109">101 bis, quai Branly | 75015 Paris |&nbsp;<img src="cid:BDB4795C-CD15-4464-A704-1ABAA9AFBE64@mobilenotes.apple.com" alt="" />&nbsp;6, Bir-Hakeim |&nbsp;<img src="cid:8CA25D82-F33D-459B-BC28-D07FA1CBCE46@mobilenotes.apple.com" alt="" />&nbsp;C, Champ de Mars - Tour Eiffel</a></span></div> <div class="liens"><span style="color: #a00031;">Date un occhio al sito per essere aggiornati su tutte le attivit&agrave; del calendario.</span></div> <div><a href="http://www.mcjp.fr">http://www.mcjp.fr</a>.&nbsp;</div> </div> <div>&nbsp;</div>

La Piccola Tokyo a Parigi

<p>La cucina francese si sa &egrave; buonissima, ma se a volte volete provare gli innumerevoli ristoranti di cucina internazionale che popolano Parigi, &nbsp;allora fate un salto al Piccolo Giappone di Parigi, un quartiere interamente giapponese ( e orientale in genere ) dove potrete avere l'imbarazzo della scelta se volete mangiare la buona e autentica cucina giapponese. Il nome della strada &egrave; RUE SAINTE ANNE, una piccola e deliziosa stradina dietro il grande viale dell'Op&eacute;ra di Parigi, &egrave; molto lunga e piena di ristoranti giapponesi ma anche supermercati giapponesi dove acquistare dei prodotti originali, oltre che ovviamente negozi e librerie.Insomma sar&agrave; un'immersione totale in Giappone senza spostarvi da Parigi, &nbsp;per tutti gli amanti, come me di questa cultura.</p> <p>Vi segnalo qualche indirizzo che ho provato e vi assicuro buonissimo e adatto un po' a tutti i gusti e anche tasche.Ma vi consiglio di percorrere tutta la Rue Sainte Anne e di provarli perch&egrave; no, Tutti !!</p> <p>Eccone alcuni da non perdere :</p> <p>&nbsp;</p> <p>HIGUMA:</p> <p>E' il piu' famoso della Rue Sainte Anne, sempre tanta fila, buon segno e da provare assolutamente, non lasciatevi scoraggiare dalla tanta gente.</p> <p>Date un occhio al sito&nbsp;</p> <p><a href="http://www.higuma.fr/">http://www.higuma.fr</a></p> <p>Indirizzo : 32, Bis Rue Sainte-Anne &ndash; 75001 Parigi</p> <p>&nbsp;</p> <p>SAPPORO:</p> <p>Date un occhio al sito&nbsp;</p> <p><a href="http://www.sapporo.fr/">http://www.sapporo.fr</a></p> <p>Indirizzo : 37, Rue Sainte-Anne &ndash; 75001 Parigi</p> <h4>&nbsp;</h4> <p>KUNITORAYA:</p> <p>Un piccolo ristorante ovviamente sempre pieno, ma ne vale la pena!</p> <p>Date un occhio al sito&nbsp;</p> <p><a href="http://www.kunitoraya.com/">http://www.kunitoraya.com</a></p> <p>Indirizzo : 39, rue Sainte-Anne &ndash; 75001 Parigi&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <p>YASUBE:</p> <p>Indirizzo : 9, Rue Sainte-Anne 75001 Parigi</p> <h4>&nbsp;</h4> <p>AKI BOULANGER&nbsp;</p> <p>E' una Boulangerie dove si possono gustare ( seduti o a portar via ) dei buonissimi dolci giapponesi.</p> <p>Date un occhio al sito&nbsp;</p> <p><a href="http://akiboulanger.com/">http://akiboulanger.com</a></p> <p>Indirizzo :16, rue Sainte-Anne &ndash; 75001 Parigi&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <p>Per raggiungere Rue Sainte Anne scendete a&nbsp;Metro: Pyramides ( la strada &egrave; nel quartiere dell'Op&eacute;ra )</p> <p>&nbsp;</p> <p>Beh mi fermo qui...non mi resta che augurarvi Bon App&eacute;tit ...</p> <p><img class="mce-emotion" title="Pazzo" src="http://www.lefinestrediparigi.it/images/tinyMceEditor/smilies/wild.png" alt="Pazzo" border="0" /></p>

Un nuovo manga café a Parigi: Extra Life Café

<p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Hanno aperto nel mese di giugno , quindi hanno avuto tutta l'estate per fare il loro rodaggio, stiamo parlando di un angolo giapponese a Parigi che si chiama&nbsp;</span><strong style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Extra Life Caf&eacute;&nbsp;</strong><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">ed &egrave; la concentrazione del sogno di due fratelli, che sono da sempre stati appassionati di videogiochi, manga e altri universi fantastici, legati al mondo dei videogiochi.</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Qui troverete arredamento cosplay&nbsp;Pokemon, pitture murales ,vetrine riempite di&nbsp;Pacman&nbsp;o&nbsp;<span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Stars Wars. Qui potrete immergervi nel mondo giapponese dei fumetti e dei videogiochi giapponesi sorseggiando una birra in tutta tranquillit&agrave;.</span></span><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Al piano terra potrete prendere una pausa sorseggiando un milkshake dai sapori insoliti, del the freddo o caff&eacute;, il tutto accompagnato da dolci come donuts Simpson<strong>.</strong></span></span><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Al piano di sotto invece avrete un angolo per i " retrogamers" ossia gli appassionati di giochi un po' " antichi" come la famosissima Super Nintendo. Infine troverete una seconda sala tipo biblioteca con circa 5000 manga, il tutto in una decorazione tipicamente giapponese.</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Se state passeggiando nella deliziosa Rue Mouffetard, a due passi dalla Sorbona, uno dei quartieri piu' giovanili e animati di Parigi allora non perdetevi questa sosta all' Extra Life Caf&eacute;.</span></span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">&nbsp;</span><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Extra Life Caf&eacute;</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">9, passage des patriarches<br />75005 Paris<br />M&deg; Censier-Daubenton.<br /><br /></span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Aperto dal Lunedi al giovedi dalle 10 alle 22</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Venerdi e Sabato dalle 10 alle 23</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;">Domenica dalle 10 alle 20&nbsp;</span></p> <p><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><span style="font-family: 'comic sans ms', sans-serif;"><a href="http://www.extralife-cafe.com/">http://www.extralife-cafe.com/</a></span></span></p> <p>&nbsp;</p>

Princesse crêpe, una crêperie giapponese a Parigi

<div>&nbsp;</div> <div><span>Un angolo giapponese davvero particolare a Parigi, tutto in rosa e bianco, dove potete gustare una cr&ecirc;pe giapponese, e non la solita cr&ecirc;pe francese, che siamo abituati a mangiare. Il posto pu&ograve; presentarsi un po' troppo colorato ed esagerato ma si tratta di una piccolissima cr&ecirc;perie, dai colori pastello, con un grande cuore nella facciata principale, delle finestre create con un effetto di trompe l'oeil, inquadrate con delle tende, il tutto attira irresistibilmente.</span></div> <div><span>Dietro il bancone ci sono due giapponesi che prendono la vostra ordinazione e preparano le vostre cr&ecirc;pe, sia da portare via che da mangiare sul posto.Non ci sono tavoli dove sedersi se non qualche sgabello e sedia. Le cr&ecirc;pes come sono ? Beh bisogna recarsi sul posto per scoprire la particolarit&agrave; di queste cr&ecirc;pe giapponesi.La scelta &egrave; molto ricca , cr&ecirc;pe con la crema chantilly, con il gelato, con la frutta, con il cioccolato, ma preparate in un modo particolare.Anche l'abbigliamento utilizzato dalle deliziose giapponesine che vi serviranno la cr&ecirc;pe e' molto particolare e spesso e volentieri sono oggetto di foto da parte dei turisti e non solo.Insomma se cercate un angolo giapponese a Parigi davvero unico,speciale, simpatico che con la fantasia vi far&agrave; viaggiare un po' in Giappone, ma che non sia il classico ristorante giapponese a cui siamo abituati, allora concedetevi una cr&ecirc;pe princesse, ne vale la pena.Attenzione il posto chiude&nbsp;<a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://0">alle 19</a>!! Il quartiere &egrave;' il famoso Marais, quindi dopo una bella passeggiata, quale migliore occasione per una pausa diversa dal solito.Non arrivate dopo le 19 altrimenti troverete chiuso.I prezzi sono molto abbordabili variano dai 3 euro ai 5,90 euro.</span></div> <div><span>&nbsp;</span></div> <div>&nbsp;</div> <div> <ul> <li class="fiche--adress"> <div class="fiche-spec-cont1-retrait"> <p class="adress"><span>PRINCESSE CREPE</span></p> <p class="adress"><span><a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://1">3 rue des Ecouffes&nbsp;</a></span><a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://1">-</a>&nbsp;<span><a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://1">75004</a></span>&nbsp;<span><a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://1">Paris</a></span></p> </div> <p>Metro: St Paul( Linea 1)</p> <p>Orari di apertura : tutti i giorni&nbsp;<a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://2">dalle 13 alle 19</a>, chiuso il&nbsp;<a dir="ltr" href="x-apple-data-detectors://3">luned&igrave; e il gioved&igrave;</a>&nbsp;</p> </li> <li class="fiche--adress"> <p>&nbsp;&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> </li> </ul> </div>

19. Mar, 2016

Se amate il the verde e la pasticceria giapponesine

UMAMI MATCHA CAFE'
Indirizzo:
22 rue Béranger
75003 - Paris
Tel. : +33 (0) 1 48 04 06 02
1er Matcha café de France
du petit déjeuner au tea time / de 8h30 à 18h30 / du mardi au samedi
http://www.luckymiam.com/umami-matcha-cafe/