LA NOCCIOLA GOLOSA arriva a Parigi per 3 giorni.
Io e Valentina Acquotti di NOCCIOLA GOLOSA al Cultural di Parigi ( 7-8-9 aprile 2018 Espace Bastille )
Ho conosciuto una dolcissima "NOCCIOLA GOLOSA" In occasione del Cultural , Il festival della Cultura Alimentare Italiana che è arrivato a Parigi il 7 aprile 2018 e sarà fino a lunedi 9 aprile 2018.
Una bellissima finestra italiana a Parigi dove il gusto, i sapori, i colori, gli odori della nostra meravigliosa cultura culinaria italiana, sono e saranno per 3 giorni i protagonisti indiscussi. Un grazie a Mauro Bochicchio, ideatore ed organizzatore del Cultural, che da anni promuove il Made in Italy nel mondo e soprattutto qui a Parigi.Tanti sono gli espositori e tra questi ho avuto la fortuna di conoscere NOCCIOLA GOLOSA e vi spiego di cosa si tratta.
E' la produzione, trasformazione e vendita delle nocciole nel cuore delle Langhe, uno dei posti piu' affascinanti del Nord Italia. "La semplicità del buono" è la loro parola chiave offrendo un prodotto 100% Made in Italy e 100% artigianale, nonchè Qualità ed Eccellenza per il vostro palato!
Un po' di storia : "Nocciola Golosa" è un’ azienda agricola familiare che nasce in Piemonte, in un’oasi nel verde del territorio delle Langhe, patrimonio dell’Unesco. Le distese di Noccioleti di varietà Tonda Gentile Trilobata producono ogni anno la "Nocciola Piemonte IGP", espressioni della terra di quella meravigliosa parte dell'Italia, nocciole che vengono coltivate secondo i massimi criteri di qualità e sicurezza ambientale. Un’esperienza di tre generazioni sul campo e lo scommettere quotidianamente sulla campagna, con estro, passione, innovazione e professionalità! ...tutto questo per ritornare al Valore della sana alimentazione, a cui erano abituati i nostri nonni: gusto fresco di tutti gli ingredienti e intenso aroma di nocciola.
Durante il Cultural ho avuto la fortuna di conoscere Valentina e Willy, le due deliziose donne che hanno portato la NOCCIOLA GOLOSA a Parigi per 3 giorni, con la loro dolcezza hanno guidato il mio palato alla scoperta della Nocciola, non solo facendomi assaggiare i vari tipi di nocciola esposti, ma anche gustando al cucchiaio le differenti creme di nocciola, che sono deliziose: Crema alla Gianduia 62% Nocciola Piemonte IGP, Crema alla Gianduia DARK 62% Nocciola Piemonte IGP,Crema alla Nocciola Bianca 50% Nocciola Piemonte IGP,Crema alla Gianduia "Zero". A queste meravigliose creme, si aggiungonoanche i BON BON : Noir, Silver e Gold, sono delle Nocciole ricoperte per soddisfare i tanti gusti...Davvero un paradiso della Nocciola che vi consiglio di "gustare".
Se volete anche voi scoprire questo meraviglioso mondo delle nocciole ecco i contatti..e dite che vi mando io.. Valentina e Willy vi accoglieranno con tutto il calore possibile, lo stesso che ha accolto me al Cultural di Parigi
Az. Agr. Nocciola Golosa
Indirizzo: Strada Dei Magliani 33
Località: 12051 ALBA (CN)
Una nuova settimana a Parigi
Comincia una nuova settimana e vi segnalo cosa c'è da fare a Parigi ...
1) Piu' di 100 librerie indipendenti parigine vi danno appuntamento per il festival " Pari des Libraires", per farvi amare i libri, il mestiere del libraio, la passione che si nasconde dietro questo mestiere.
2 ) Per i fans della "Street art" andate alla " Cité Universitaire de Paris" per Rehab2. Un centinaio di artisti urbani hanno completamente decorato un intero palazzo, impressionante.
3) E poi per finire, l'Expo de l'été al Centre Pompidou presenta una retrospettiva di David Hockney! L'esposizione celebra gli 80 anni dell'artista , con più' di 160 pitture, fotografie, video...
Una eccellente settimana a tutti !!!
- 20. Giu, 2017
-
21 GIUGNO 2017 : FESTA DELLA MUSICA A PARIGI
#LEFINESTREDIPARIGI
#LAFESTADELLAMUSICA
@Where Paris
Fêtons la musique !
Le mercredi 21 juin aura lieu la 36ème édition de la Fête de la Musique avec le thème "Vivre ensemble la musique".
Promenez-vous dans les quartiers de la capitale et entrez dans la danse, vous pourrez profiter un peu partout de nombreux concerts proposés tout au long de votre promenade.
Festeggiamo la musica!
Mercoledì 21 giugno si terrà la 36 ª edizione della Fête de la Musique con il tema "vivere insieme la musica".
Passeggiate nei quartieri della capitale e entrate nella danza, potrete godervi un po ' di musica da tutti i concerti offerti durante il vostro viaggio....
- 12. Mar, 2017
-
Una mostra da Non Perdere
#LEFINESTREDIPARIGI
In occasione del centenario della morte di Auguste Rodin, considerato uno dei padri della scultura moderna, il grand Palais ospiterà, dal 22 marzo al 31 luglio, una ricca esposizione omaggio.
Più di 200 disegni, sculture o fotografie sono messi in contatto con le opere di Bourdelle, Brancusi, Picasso, Matisse ou Giacometti. Una pagina fantastica di storia della scultura...
www.grandpalais.fr/…/evene…/rodin-lexposition-du-centenairee
Grand Palais-RMN (Officiel) Musée Rodin
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Rodin, l'exposition du centenaire au Grand Palais
À l'occasion du centenaire de la mort d'Auguste Rodin, considéré comme l’un des pères de la sculpture moderne, le Grand Palais accueillera, du 22 mars au 31 juillet, une riche exposition hommage.
Plus de 200 dessins, sculptures ou photographies sont mis en relation avec les œuvres de Bourdelle, Brancusi, Picasso, Matisse ou Giacometti. Une page épatante d'histoire de la sculpture...
www.grandpalais.fr/…/evene…/rodin-lexposition-du-centenairee
Grand Palais - RMN (Officiel) Musée Rodin
A Parigi torna Cultural, il festival della cultura alimentare. 60 cuochi e produttori italiani mostrano un nuovo Made in Italy
Noi ci saremo !!!
La Cucina Italiana parla di CULTURAL l'evento parigino dedicato alla cultura alimentare ed al lifestyle italiano.
Les rendez-vous à ne pas manquer en 2017!!
Bastille Design Center
25 > 27 Mars 2017 • Paris
Infos: www.culturalfestival.eu
- 27. Gen, 2017
-
Il Capodanno Cinese a Parigi
#CapodannoCineseaParigi2017
Per il 2017 i dati dell'inizio del capodanno cinese è prevista per il 28 gennaio 2017 con L'arrivo dell'Anno del Gallo...e si sa qui in Francia il Gallo è l'animale simbolo della cultura francese, quindi mai come quest'anno il Capodanno Cinese sarà davvero sentito e apprezzato!!
Come ogni anno, a Parigi e la sua periferia celebreranno la più importante festa tradizionale per le comunità asiatiche con parate, carnevali, balli di leoni e draghi a Chinatown...il quartiere di Belleville e il 13 arr sono i quartieri dove vi è una maggiore concentrazione di cinesi.Tra ristoranti, negozi e semplicemente abitazioni.
Le strade di Parigi si trasformano in enormi parade che mostrano il drago ( simbolo della cultura cinese) e del leone, con concerti, mostre, balli ...e poi lanterne rosse appese fuori ai palazzi in tutti i quartieri cinesi, insomma è una festa sentita moltissimo qui a Parigi. Non perdete domani 28 gennaio l'inizio !!!
Programma completo delle sfilate:
http://chine.in/actualite/nouvel-paris_62599.html
Buon Fine settimana
#lefinestrediparigi
#busaparigi
Anche i minibus perdono il pilota: A Parigi prove di rivoluzione del trasporto pubblico cittadino.
Lunedì scorso sono state inaugurate nella capitale francese le prime navette autonome ed ecologiche che collegheranno due tra le stazioni più famose della città.C’è chi l’ha definita la «Travelution francese» perché dovrebbe essere l’esperimento rivoluzionario che apre l’era dei veicoli autonomi nella Ville Lumière, i primi minibus senza conducente collegano due tra le stazioni più importanti della capitale transalpina, la Gare d’Austerlitz e la Gare de Lyon. Sulle navette 100% elettriche possono viaggiare fino a 6 passeggeri che percorrono alla velocità di 7 km/h il breve tragitto che separa le due stazione e che attraversa il ponte Charles-de-Gaulle sulla Senna.
I minibus che saranno in servizio tutti i giorni dalle 14 alle 20 fino al prossimo 7 aprile, utilizzano una combinazione di laser e telecamere che riescono a rilevare la presenza delle persone e degli oggetti intorno.
Bisogna provarli !!!
- 23. Set, 2016
-
Cosa fare questo week end a Parigi...
Cosa fare questo week end a Parigi ?
Innanzitutto approfittate della giornata senza auto per scoprire la città in bici o a piedi...domenica 25 settembre dalle 11 alle 18.
Poi concedetevi un giro negli stand della festa della gastronomia ..per riscoprire i sapori della cucina francese, dal 23 settembre al 25 Settembre.
Infine distendetevi nei giardini parigini che saranno animati gratuitamente con circa 400 animazioni..sabato 24 settembre e domenica 25 settembre...
Non mi resta che augurarvi....un buon week end...
- 1. Set, 2016
-
La Rentrée con i fuochi di artificio
Eccoci a settembre....avete trascorso un bel mese di agosto? spero di si...ma non siate tristi, settembre è un mese ricco di tante attività a Parigi, eccone una:
Il 10 settembre a Saint Cloud...alle porte di Parigi, uno spettacolo pirotecnico da non perdere, ogni anno, a settembre, un modo per salutare la rentrée...cioè la ripresa di tutte le attività.Tra le 21 e le 23...raccoglie circa 23.000 persone...
Non perdetelo...e buona rentrée a tutti...
tutte le informazioni sono qui
http://www.le-grand-feu.com/
A Parigi è stata appena inaugurata la prima "autostrada ciclabile" urbana, un tratto di 500 metri che costeggia il Bacino dell'Arsenale, dal Quai de la Rapée a Place de la Bastille. È uno dei tasselli della strategia del sindaco Anne Hidalgo, che vuole fare della sua città la capitale mondiale del ciclismo urbano. Una vera e propria sfida a Barcellona, Copenhagen e Amsterdam. Il piano prevede che entro il 2020 le piste ciclabili passino da 700 a 1400 chilometri, con una rete ad alta capacità e larghezza, il REVe - Réseau Express Vélo. L'investimento complessivo è di 150 milioni di euro.
- 1. Lug, 2016
-
Buon luglio Parigini.....e non solo
Buon luglio Parigini.....e non solo
A causa della coppa Euro 2016, ci sono tantissimi "turisti" a Parigi da metà giugno a venire per sostenere la loro squadra nazionale di calcio,ma dopo il 10 luglio a Parigi i momenti per godere della città dovrebbero diventare più piacevoli per i visitatori stranieri che sono alla ricerca di eventi più culturali o interculturali e tante attività.
La più importante di queste è naturalmente la "nostra" festa nazionale, dico " nostra" perchè vivendo di piu' in questa città mi sento anche io un po' francese. Nel Giorno della Bastiglia, il 14 luglio, da non perdere il "petit bal des pompiers" ( il ballo dei pompieri) il giorno precedente, il "défilé" sugli Champs Elysées, e poi godersi la girandola dei fuochi di artificio sulla Torre Eiffel! I francesi sono molto orgogliosi del loro "14 juillet", così ovunque a Parigi si possono trovare parigini/ francesi che vogliono festeggiare questo evento ad ogni costo e in tutti i modi!!!
Il secondo evento del mese di luglio è sicuramente il Tour de France, che inizierà il 2 luglio e si concluderà il 24 luglio, come ogni anno sugli Champs-Elysées, molto affollato in questo giorno, quindi fate attenzione ad arrivare molto presto ...
Da metà luglio, Parigi sarà in vacanza con Paris Plage, naturalmente, lungo la Senna, la solita spiaggia artificiale che viene creata ogni anno per circa un mese o il "Bassin de la Villette", ma ci sono molte altre opportunità per godere del tempo d'estate a Parigi.Dovete sapere che ogni quartiere offre un "quartier d'été" , un quartiere d'estate, durante questo mese (dal 14 luglio) con un sacco di spettacoli all'aperto (teatro, eventi di strada, cinema la sera ...). Avete mai sentito parlare del festival Jazz in parco Floral de Vincennes durante i week-end? andateci..molto bello
Vediamo poi quali sono ancora le mostre da vedere:
Miquel Barceló, Musée Picasso: prima grande mostra sull'arte contemporanea fin dalla sua riapertura
James Bond 007, l'Exposition. 50 anni, a Grande Halle de la Villette: una bella occasione per esplorare il nord di Parigi
Jean Lurçat a La Galerie des Gobelins. : Scoprire questo pittore e poeta francese che disegno' sull'arazzo francese
Balzac e gli artisti (Gautier, Hugo, Lamartine) Maison de Balzac: Non è necessario essere un fan della letteratura francese per godere il giardino di casa Balzac, ma perché non visitare questa piccola mostra?
Infine se volete godervi della Parigi by night allora godetevi un drink e una vista meravigliosa sopra Parigi dalla nuova «Perchoirs«, (nome dei tetti parigini): Oberkampf, BHV Marais, e appena aperto a Gare de l'Est!
Buon luglio Parigini.....e non solo
Comincia il countdown per la riapertura del leggendario albergo Ritz di Parigi che è prevista tra le giornate di giovedì e venerdì di questa settimana , dopo un profondo restauro a cura del famoso architetto d'interni Thierry W. Despont. Il leggendario hotel nel "salotto "di Place Vendôme aprirà le sue porte con nuove camere e suite, tra le quali 15 suite uniche, tre ristoranti, tre bar, tra cui il famoso bar Hemingway, e splendidi giardini e terrazze con tetti retrattili e riscaldamento a pavimento. La rinomata École Ritz Escoffier disporrà di una terza cucina per dimostrazione, mentre nel Salone Proust verrà servito il tè pomeridiano davanti al camino a legna. La nuova spa sarà caratterizzata da una piscina coperta e un moderno centro fitness con sale private. Un tunnel riservato sarà disponibile per gli arrivi e le partenze degli ospiti che amano la privacy.
Insomma tenetevi pronti!anche chi non avrà la fortuna di alloggiare in questo meraviglioso hotel potrà godere del meraviglioso bar ristorante e sentirsi un po' Coco Chanel per qualche ora...Lei visse in una delle più belle suite di questo hotel.
#laleggendadelritzritorna
La Tour Saint Jacques: una visita "all'altezza "
L'estate parigina è' piena di sorprese.Ad esempio dal 5 giugno fino al 27 settembre scoprite una delle più belle vedute di Parigi dalla Tour Saint Jacques, infatti il venerdì, sabato e domenica la Torre e' aperta ai visitatori.Non scoprirete solo la bellissima vista da lassù ma anche i magnifici dettagli del XIV e XIX secolo, oltre che i 925 elementi scolpiti restituiti in pietra.Le statue originali di Saint Roch e Saint Leonard. Se volete fare delle visite guidate , gruppi di 17 persone saranno accompagnati da una guida e potete consultare il sito www.desmotsetdesarts.com che organizza le visite della torre!!!
http://www.desmotsetdesarts.com/offres/visites-guidees-paris/visite-de-la-tour-saint-jacques
Cosa importante i 300 gradini che dovrete percorrere per salire sulla torre necessitano di una buona forma fisica, quindi alle persone che soffrono di claustrofobia , vertigini, con problemi motori, cardiaci e ai bambini al di sotto dei 10 anni sono assolutamente sconsigliati.
Ecco l'indirizzo per raggiungere la Tour Saint Jacques
Indirizzo: 39 Rue de Rivoli, 75004 Parigi
Metro : Chatelet o Hotel de Ville
Bonne Visite!!!
le notti delle stelle a Parigi (7/8/9 agosto)
Le fontane Wallace
Allo TukTuk Paris: la Parigi "a tre ruote"
Ci sono vari modi per scoprire Parigi, sicuramente passeggiare è il metodo migliore, ma esiste anche Allo TukTuk Paris ossia un tre ruote come quelli utilizzati in Asia, un metodo di trasporto davvero pittoresco.Il motore è elettrico,quindi molto silenzioso, se c'è il sole sarete allo scoperto invece in inverno e durante le giornate di pioggia verrà coperto con un telo trasparente ed impermeabile e vengono anche date delle coperte per chi ha freddo, insomma davvero un metodo divertente per scoprire Parigi.
Ci sono tre modi di utilizzare il TukTuk :
-il classico Hop on/ Hop off decidendo di salire e scendere tutte le volte che si vuole.
-privatizzandolo solo per voi è questo vi permetterà di scoprire i tre volti di Parigi: la classica, romantica e segreta.
-utilizzare il TukTuk per muoversi in città , come se fosse un taxi, ma sicuramente più divertente.
Vi do qualche informazione pratica:
-se volete utilizzare il sistema Hop on / Hop off il costo è 20 euro a persona e vale per due giorni.
-per la privatizzazione 140 euro da 1 a 3 persone e il prezzo sale in base al numero di persone, visto che il TukTuk può trasportare fino a 6 persone.
-se volete utilizzarlo come taxi il costo è 1 euro al minuto e il conteggio parte da Place de la Concorde.
Date un occhio al sito per avere più informazioni
http://www.paris-by-tuktuk.com
Scoprite la Parigì a tre ruote, un'emozione diversa!
Pain Perdu: un dolce francese davvero speciale.
Si sa che i dolci in Francia sono buonissimi, ma uno che amo molto per la sua semplicità e delizia è il Pain Perdu , ossia un dolce che si presenta come un pane frittata.Si utilizza il pane duro, quello che non si mangia più e che in effetti sarebbe un "pane perso" ecco la traduzione di "Pain Perdu".Qui in Francia non si getta nulla, poi il pane e la baguette sono talmente sacre che anche da dure vengono utilizzate per trasformare il tutto in un ottimo dolce.
Trovate il Pain Perdu come dessert in molti ristoranti a Parigi, ma perché non cimentarsi nel prepararlo con le nostre mani.Come si prepara? Semplicissimo: basta mettere a mollo il pane raffermo in un composto di latte, zucchero vanigliato e uova intere e mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido, poi imburrare una teglia e friggerlo, come se fosse una frittata.Sopra potete mettere di tutto : gelato, crema al cioccolato, marmellata, insomma date sfogo ai colori e sapori.
Leccatevi i baffi..anche se non li avete ...;-)
Festa della Gastronomia a Parigi : 25,26,27 settembre 2015
Una bellissima iniziativa nell'ambito della festa della gastronomia che ci sarà a Parigi il 25,26,27 settembre.Proprio domenica 27 settembre 9 cuochi della prestigiosa catena alberghiera e ristorativa di Francia e non solo, Relais et Châteaux, si riuniranno nella mattinata dalle 8 alle 13 insieme ai mercanti nei loro mercati, questi ultimi affiancheranno i cuochi con i loro prodotti da banco di mercato freschi e genuini, il fine della manifestazione e' appunto di fare degustare piatti con ingredienti genuini e semplici, che fanno bene a grandi e piccoli, proprio nell'ambito del progetto del mangiare bene.L'indirizzo dove recarvi e' Place Lino Ventura nel 9 arr..
Per saperne di più visitate il sito dell'iniziativa : " Allons au marche´ avec les grands chefs", una bellissima iniziativa a Parigi che unisce i grandi cuochi e i prodotti del mercato e i suoi venditori.Chi dice che per mangiare bene bisogna spendere tanto ? A volte bastano solo la genuinità del mercato unita alla professionalità di mani esperte e voila' ;-)
La Boutique gratis di Parigi
Ebbene sì, avete capito bene, a Parigi è appena stata aperta nel mese di giugno 2015 una boutique gratis , ossia dove potete acquistare le cose per la modica cifra di zero.Qui trovate oggetti come : vestiti, scarpe, libri, pentole, DVD, riviste e tanto altro.Inoltre all'interno di questo posto molto accogliente potete consumare un the o caffe e pagare quello che volete.Il concetto è di prendere cio' di cui avete realmente bisogno e di disfarvi invece di quello che non vi serve piu', una sorta di scambio.Ovviamente si evita di dare cose che sono rotte oppure molto consumate, non darete certamente un paio di calzini con dei bei buchi in evidenzia.Quindi a questo punto non vi resta altro che riempire il vostro sacco con le cose che volete donare per poi prenderne altre, ma non lasciate passare molto tempo visto che gli articoli a disposizione non sono sempre lì, cambiano in fretta.
E' un concetto del tutto nuovo e in fase sperimentale a Parigi...una città cosi grande, per questo gli oggetti al momento sono piccoli e semplici, non troverete dei mobili, almeno per ora ma il fine è proprio di ampliare il tutto e fare in modo che ci sia una piu' vasta scelta di articoli di ogni dimensione.
Dove trovare questa boutique gratis?
al 181 avenue Daumesnil ( metro Daumesnil )
Approfittate!!!
un delizioso angolo per le Mamme con Bambini a Parigi
Si chiama "Une mère une fille à Paris " si trova nel XV arr di Parigi ed è uno dei cosidetti locali "poussette friendly" abbastanza diffusi a Parigi, perché è difficile muoversi con un passeggino ( poussette
) nei minuscoli locali parigini.
"Une mère une fille à Paris "accontenta le mamme e i bimbi e riunisce sala da thè, spazio giochi, boutique di giocattoli, accessori e boutique di vestiti per bambini in uno spazio delizioso.
Brave le due proprietarie mamma Caroline e La figlia Eugenie per l'idea.Un luogo ideale anche per i nostri turisti con bimbi.A Parigi non si finisce mai di scoprire.
Per saperne di piu' circa eventi e tanto altro date un occhio al sito
http://www.1mere1filleaparis.com/
Il cabaret
Spesso molti mi chiedono dove poter andare a vedere il tipico cabaret parigino, beh ci sono diversi posti dove poter andare ma qui vi segnalerò quelli più famosi e tipici, Il primo cabaret al mondo nacque nel 1881 nel quartiere parigino di Montmartre con il nome di Le Chat Noir (Il gatto nero),di fatto questa immagine spopola nei numerosi negozi di souvenir parigini, proprio perché fu l'inizio e il simbolo del cabaret parigino.Dopo le Chat Noir , che adesso non esiste più, subentrarono quelli che oggi sono famosi cioè il Folies-Bergère e il Moulin Rouge.
Quando nacque il cabaret nei primi del novecento , lo spirito era completamente diverso da oggi, nel senso che si assisteva a spettacoli diversi sia con ballerine, cantanti ma anche spettacoli un po' circensi addirittura con leoni e poi vi erano le prostitute.Oggi invece il cabaret è prevalentemente associato alla danza, sempre un po' osé e spinta, ecco perché non è permesso ai bambini assistere allo spettacolo.
Ecco gli indirizzi dei cabaret più famosi di Parigi:
Crazy Horse
12, Avenue George V – 75008 Paris
Lido
116 Bis, Avenue des Champs Elysées – 75008 Paris
Moulin Rouge
82 boulevard de Clichy – 75018 Paris
Les Folies Bergère
32, rue Richer – 75009 Paris
Paradis Latin
28, rue du Cardinal Lemoine – 75005 Paris
buon divertimento all'insegna del vero cabaret parigino.
Un nuovo Caffè Letterario al Quartiere Latino,firmato Shakespeare & Co.
Vi ho gia' segnalato la libreria Shakespeare & Co di Parigi, un luogo bellissimo dove perdersi nel tempo, una delle librerie piu' famose di Parigi dove le persone si recano sì per acquistare i libri, ma anche e soprattutto per " respirare" un' atmosfera davvero unica, dal sapore inglese e non solo.La novità è che a breve, nel mese di ottobre per l'esattezza, aprirà un caffé all'interno della libreria per rendere ancora piu' piacevole la sosta.Si servirà del caffè con la tipica macchina Marzocco, ci saranno i prodotti dolciari di Bob's Bake Shop, si potranno gustare dei succhi e tanti altri dolci.Verrà anche proposto un menu' a pranzo: con insalate, bagels, nachos, muffin.Inoltre anche della birra e del vino sarà possibile sorseggiare quando ci sarà l'ora dell'aperitivo.Siccome la libreria è inglese ovviamente ci sarà anche un angolo dove si potranno acquistare delle specialità inglesi , come dei the soprattutto quelli di Postcard Teas e sarà l'unico punto a Parigi dove poterli trovare.Inoltre ci sarà anche la possibilità di offrirsi un pic nic chiavi in mano in riferimento proprio ad uno dei romanzi piu' famosi di Hemingway, grande frequentatore della libreria, " Parigi è una Festa" pubblicato nel 1964.Il menu' pic nic sarà composto da una bottiglia di vino, bruschetta e dei bagels.
Quale sarà lo stile di questo caffè shakespeariano? Si cercherà di mantenere uno stile in legno, proprio come la libreria, ma con un tocco piu' moderno, un po' New York style, il caffè potra' accogliere tra 10 e i 15 posti e sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 9.30 alle 19.00 , si troverà all'interno della libreria, verso l'entrata, ma piu' appartato rispetto alla libreria stessa e ai suoi libri.
Attendiamo trepidanti l'apertura di questo caffè tutto letterario firmato Shakespeare and Co.
Le Gallerie d'Arte a Parigi
Una delle cose che ho sempre notato a Parigi, passeggiando in lungo e in largo in questa strepitosa città, è il pullulare di Gallerie d'Arte di ogni genere: pittura, scultura, fotografia, video e tutto cio' che fa arte nel sendo piu' ampio del termine, qui a Parigi gli artisti si " esprimono" in ogni modo, i quartieri in cui sono maggiormente concentrate le Gallerie d'Arte sono : Marais, Saint Germain des Près e Belleville, ma ovviamente in tutta la città e addirittura nella banlieue ( periferia ) ne potete trovare.
Nel Marais vi segnalo La Galerie Particulière, aperta nel 2009 qui potrete trovare opere che esprimono il folklore islandese, dei ritratti pastorali e dei nudi.Inoltre grande espressione di fotografia in bianco e nero, come dei reportage di viaggio, ma è il mondo rurale che ne fa da protagonista.
A Belleville vi segnalo la Galleria 22, 48 m2, aperta nel 2010 qui trovate la fotografia e una bella espressione di arte tramite i video.
A Saint Germain des Près invece vi segnalo la Galleria Kreo qui il Design è davvero espresso con la D maiuscola uno splendido connubio di arte contemporanea e arte vintage.
Qui di seguito vi segnalo un link in cui potrete trovare TUTTE le Gallerie d'Arte di Parigi
http://www.timeout.fr/paris/art/galeries-par-quartiers
Viva l'Arte ! ..a Parigi ancora di piu'
la settimana della Moda ( 29 sett/7 ott)
http://www.paris.fr/actualites/cette-semaine-la-mode-aime-paris-2924
La Fiamma di un camino brucia sempre a Parigi...
Si sa a Parigi l'inverno e' lungo e rigido e quale migliore occasione per rifugiarsi all'interno di un delizioso luogo illuminato e riscaldato dalla fiamma di un camino, io adoro i camini e sono sempre alla ricerca.Vi segnalo una serie di luoghi dove in inverno sosterete davvero molto volentieri.
I grandi Chef di cucina francese scendono in metropolitana
Siamo a Parigi e Immaginate tutta la gente ... che si gode piatti gourmet in una stazione della metropolitana! Difficile da concepire? Eppure è l'idea di Chef di cucina organizzata dalla RATP, in collaborazione con la Guida Champérard. Il principio di questo incontro, che si svolgerà per la settima edizione dal 3 novembre al 5 novembre 2015 alla stazione Miromesnil, è volto a gustare le ricette di tre chef (Patrick Bertron, il Relais Bernard Loiseau, Nina Metayer, pasticcere del Grand Restaurant Trappola Jean-Francois, e Andreas Mavrommatis, il ristorante Mavrommatis) e dieci partecipanti (per sessione). I partecipanti dovranno indovinare gli ingredienti utilizzati dagli chef e a colui che riesce a rilevare le sottigliezze del piatto sarà offerto un cesto gastronomico. Quindi, per riassumere: si mangia gratis -> si vince -> si mangia gratis. Molto redditizio! E soprattutto divertente
Per partecipare ad una delle sei sessioni (due al giorno, una alle 12:30 e un' altra alle 17:30), si deve andare il 26 ott 2015 sulla pagina Facebook della RATP: un gioco sul tema del gusto selezionerà quattro sessioni online per il pranzo (o dodici posti in tutto). Gli altri partecipanti saranno selezionati dal pubblico.
Riassumiamo
Che cosa? • I grandi chef scendono in metropolitana.
Quando? • Dal 3 al 5 novembre 2015.
Dove? • Nella stazione Miromesnil (linee 9 e 13).
A Parigi si " condividono" i caffe'...
A Parigi ci sono diversi cafe' dove puoi tranquillamente lavorare come se fosse il tuo ufficio, hai tutto cio' che ti serve e nello stesso tempo puoi godere di buon cibo e rilassarti. Si tratta di spazi di co working, dove appunto si condividono spazi per lavorare, una idea geniale per chi non ha uno spazio proprio dove lavorare o studiare.Scoprite con me questi caffe' molto particolari che stanno sempre piu' spopolando a Parigi.
Anticafe' Beaubourg si trova al 79 di Rue Quincampoix.Qui paghi ad ora e non a consumazione,l'ambiente e' ampio e silenzioso hai wi fi gratuito, scanner, stampante e un ricco buffet. www.anticafe.fr
Les P'tites Indécises si trova invece a 2 Rue des Trois Bornes.Attira da sempre studenti e freelancers, grazie al wi fi gratuito e ad un menu' economico.
Hexagone Café al 121 di Rue du Chateau d'Eau, zona Montparnasse.Un ambiente molto semplice ma luminoso, collocato a due passi dalla stazione di Montparnasse, ha il wi fi gratuito e ampia scelta di te' e pasticceria francese. www.hexagone.fr
Strada Cafe' al 94 di Rue du Temple nel Marais, non lontano dal Centro Pompidou qui le persone arrivano con i propri libri e il pc e grazie ai tavoli ad uso scrivania trascorrono il tempo usando il free wi fi e consumando bevande e snacks. www.stradacafe.fr
Cafe' Craft al 24 di Rue des Vinaigriers , nella zona dell'affascinante Canal Saint Martin.E' un caffe' moderno e attira sia studenti che professionisti, grazie al wi fi gratuito e ad una scelta di bibite e pasticcini, quici si rilassa e nello stesso tempo si lavora.
Se voi utenti in " ascolto" ne trovate altri, segnalateli in questa pagina
merci!
il Palazzo Reale, i suoi giardini e un negozio di carillon
La boutique des Boîtes à Musique d’Anna Joliet
9,
rue de Beaujolais / Passage du Perron – 75001 Paris
Metro: Pyramides
I mercatini di Natale a Parigi
Parigi e' una città che si esprime molto durante le vacanze natalizie e le illuminazioni sono davvero senza fiato. Circa 125 piazze della città di Parigi sono addobbate per il Natale. Tra le illuminazioni più belle ci sono quelle degli Champs Elysées, di Montmartre, del Boulevard Saint-Germain, di rue de Richelieu, di Place Vendome, del Forum des Halles e della Torre Eiffel.
Ma Parigi e' anche famosa per i suoi numerosi mercatini di Natale di Parigi, senz’altro da non mancare sono: il Mercatino di Natale de La Défense – il centro ultramoderno della capitale francese – poi sono da visitare i mercatini ospitati nel vecchio cuore di Parigi come quelli di Saint-Germain-des-Prés o della Place Saint-Sulpice, e ovviamente quelli che si tengono lungo gli Champs-Elysées e vicino alla Torre Eiffel (Trocadero). Da non mancare poi una visita ai famosi grandi magazzini di Parigi come le Galeries Lafayette, Printemps Haussmann, Bon Marché o BHV, che organizzano, durante il Natale, delle vetrine speciali.
Date Mercatini di Natale 2015:15/19 novembre 2015 – 24 dicembre 2015/4 gennaio 2016.
Esploriamo insieme i vari mercatini natalizi parigini:
Apertura: 19 novembre – 27 dicembre 2015.Orario: aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 20,00
Come arrivare: Métro: Grande Arche de la Défense. RER: La Défense.
2) Mercatino di Natale degli Champs-Elysées (Village de Noël des Champs-Elysées, Marché de Noël sur les Champs-Elysées, Paris 8e). Il mercatino si estende nell’area che va dalla rotonda degli Champs-Elysees a Place de la Concorde con oltre 100 chalets di legno. Questo mercato di Natale offre una grande varietà di prodotti dell’artigianato natalizio e tante specialità gastronomiche delle regioni francesi. Durante le feste natalizie gli Champs-Elysées sono decorati con oltre 400 alberi di Natale illuminati, mentre le decorazioni natalizie e le illuminazioni della famosa strada parigina si estendono per quasi 2.5 km.
Apertura: 15 novembre 2015 – 4 gennaio 2016. Orario: aperto tutti i giorni dalle 12,00 alle 24,00 (il venerdì e il sabato dalle 12,00 alle 1,00).
Come arrivare: Métro: Charles de Gaulle Etoile. RER: Charles de Gaulle – Etoile.
3) Villaggio degli Artigiani del Mercatino di Natale degli Champs-Elysées (Village des Artisans d’Art du Marché de Noël des Champs Élysées). Quest’anno più di trentacinque ateliers sono presenti per condividere con voi la loro passione e conoscenza. Dimostrazioni, scoperte e regali originali vi aspettano.
Apertura: 13 novembre 2015 – 10 gennaio 2016.Orario: aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 23,00 e fino a mezzanotte il venerdì e il sabato.
Come arrivare: Métro: Champs-Elysées – Clémenceau (Linee 1 e 13), Concorde (Linee 1, 8 e 12), Franklin D. Roosevelt (linee 1 e 9).
4) Il mercatino di Natale in Place Sulpice ( Village de Noël, place Saint-Sulpice, Paris 6e). Questo mercato di Natale composto da circa 40 casette di legno offre una grande varietà di prodotti dell’artigianato natalizio e tante specialità gastronomiche delle regioni francesi.
Apertura: 1 dicembre – 24 dicembre 2015 (date da confermare) Orario: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Come arrivare: Métro: Saint Sulpice. RER: Saint Michel – Notre Dame.
5)Il mercatino di Natale in Place de Saint Germain des Prés (Village de Noël de Saint-Germain-des-Prés, Paris 6e). Questo mercato di Natale, che si trova attorno alla chiesa di Saint-Germain-des-Prés, è composto da quasi 30 chalets di legno dove potrete trovare una grande varietà di prodotti dell’artigianato natalizio, oggetti da regalo e delizie gastronomiche francesi.
Apertura: 28 novembre 2015/ 4 gennaio 2016. Orario: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Come arrivare: Métro: Saint-Germain-des-Prés. RER: Saint Michel – Notre Dame.
6) Il mercatino di Natale a Montmarte ( Village de Montmartre – 18e). Il mercatino si svolge al Parvis della Basilica del Sacro Cuore di Montmartre.
Apertura: 5 dicembre 2015– 4 gennaio 2016. (date da confermare) Orario: aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 20,30. Il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 22,00.
Come arrivare: Métro: Anvers.
7)Il mercatino di Natale di Notre Dame (Marché de Noël Paris Notre Dame, Paris 5e). Mercatino di Natale dedicato alle arti e mestieri accanto alla cattedrale di Notre Dame (Quai Montebello, square Viviani). Questo mercatino – è formato da una trentina di espositori.
Apertura: 12 dicembre – 23 dicembre 2015.Orario: aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 20,00. Il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 21,00.
Come arrivare: Métro: Maubert.
8) Mercatino di Natale des Fééries d’Auteuil (Marché de Noël des Fééries d’Auteuil, Paris 16e). Mercatino organizzato dalla Fondation d’Auteuil in 40 rue Jean de La Fontaine – 75016 Parigi. Questo Mercatino di Natale è un connubio tra creatività e tradizione. Il visitatore troverà foie gras, formaggi e vini, nonché gioielli, dipinti. Ci sarà anche una mostra di presepi realizzati da giovani apprendisti di Auteuil. Animazioni per bambini e adulti, concerti di cori di bambini e adulti, carosello storico, bande musicali.
Apertura: 5 dicembre – 13 dicembre 2015. Orario: aperto dalle 11 alle 19.
Come arrivare: Métro: Jasmin.
9)Mercatino di Natale a place des Abbesses, Paris 18e. Mercatino di Natale con una ventina di chalets in legno organizzato dell’associazione dei commercianti Lepic-Abbesses. I bambini sono al centro delle animazioni di questo mercatino di Natale ci saranno infatti appositi spettacoli a loro dedicati.
Apertura: 27 novembre 2015 – 3 gennaio 2016. Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 20.
Come arrivare: Métro: Abbesses.
10)Mercatino di Natale a Montparnasse (Marché de Noël à Montparnasse – place Raoul-Dautry, Paris 15e). Questo mercatino composto da circa 40 chalets si svolge ai piedi della Torre di Montparnasse (Parvis de la Gare Montparnasse), in place Raoul Dautry qui troverete una grande selezione di prodotti regionali e di qualità. Centre Commercial du Montparnasse – 15e.
Apertura: 10 dicembre – 31 dicembre 2015.Orario: aperto tutti i giorni.
Come arrivare: Métro: Montparnasse-Bienvenue.
11) Mercatino di Natale della Gare di Saint-Lazare (Marché de Noël alsacien de la Gare de Saint-Lazare, Paris 9e). Fuori dalla stazione (Gare) di Saint-Lazare troverete questo mercatino tipico alsaziano.
Apertura: 28 novembre – 31 dicembre 2015
Come arrivare: Métro: Gare Saint-Lazare.
12) Mercatino di Natale della Gare de l’Est (Marché de Noël alsacien de la Gare de l’Est, Paris 10e). Questo mercatino tipico alsaziano si trova nella piazza della Gare de l’Est sotto un tendone. In questo mercatino potrete degustare i vini d’Alsazia, i dolci, il pan di zenzero, le salsicce, i crauti e tanti altri prodotti tipici dell’Alsazia. Gare de l’Est, Place du 11 novembre 1918, 75010 Paris.
Apertura: 3 dicembre – 18 dicembre 2015.Orario: tutti i giorni dalle 9,00 alle 20,00 (la domenica dalle 10,00 alle 19,00; il 18 dicembre dalle 9,00 alle 18,00).
Come arrivare: Métro: Gare de l’Est.
13)Il mercatino di Natale a Place de la Nation (Marché de Noël Place de la Nation). Place de la Nation – 12e. Questo mercatino di Natale è formato da 30 casette di legno con oggetti artigianali provenienti dalla Francia e dal resto del mondo.
Apertura: 1 dicembre – 24 dicembre 2015. Orario: aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 20,00.
Come arrivare: Métro: Nation. RER: Nation.
14)Mercatino di Natale di Sèvres (Village de Noël Sèvres, Paris 7e). Mercatino di Natale composto da una quindicina di bancarelle sulla Square Boucicaut (Rue de Sèvres).
Apertura: 7 dicembre – 25 dicembre 2015. Orario: dalle 10,00 alle 20,00.
Come arrivare: Métro: Vaneau.
MERCATINI DI NATALE VICINI ALLA TORRE EIFFEL:
1) Mercatino di Natale del Trocadero (Village de Noël Européen “Trocadéro on ice”, en face de la Tour Eiffel, Paris 7e). Mercatino di Natale composto da oltre 100 chalet di legno situato proprio davanti alla Torre Eiffel.
Apertura: 13 dicembre 2015 / 4 gennaio 2016. Orario: aperto tutti i giorni dalle 11 alle 20,30.
Come arrivare: Métro: Trocadéro
2) Mercatino di Natale di Bir Hakeim.
Apertura: 16 dicembre 2015 – 3 gennaio 2016. Orario:
Come arrivare: Métro: Bir-Hakeim. RER: Champ de Mars-Tour Eiffel.
3) Champs de Mars – on Ice.
Apertura: 18 dicembre 2015 – 3 gennaio 2016. Orario:
Buon divertimento !
Uno chalet di montagna a Paris
Brrr. Fa freddo a Parigi, e allora perchè non rifugiarsi in un piccolo chalet di montagna ma senza allontanarsi dalla città e restando proprio a Parigi. Si chiama la Fruitière Aligre e qui vi sentirete davvero in montagna, tutto
è fatto in casa, lo chef si reca regolarmente in Svizzera per selezionare i migliori formaggi, le Fondute infatti sono il piatto principale e ideale nelle fredde giornate parigine, ma qui potrete anche gustare l'ottimo canard ( anatra ) e il foie gras
( il paté tratto dal fegato d'oca) , piatti tipici della cucina francese, in aggiunta a queste prelibatezze, ci sono anche delle ottime carni, non mancano poi dei dolci sublimi, come meringhe alla crema, giusto per " accalorarsi" ancora di piu'. Un
delizioso caminetto vi fara' compagnia durante la vostra sosta in questo delizioso chalet, che volere di piu', basta solo una bella nevigata all'esterno e il quadro è perfetto.
Fruitière Aligre, il ristorante del Folie Douce,si trova
al 11 bis rue de Cotte 75012 Paris
tel 01 43 42 55 53. Aperto tutti i giorni tranne Domenica.
http://lafruitieredaligre.com/
Il Natale 2015 al Bercy Village di Parigi
Il Natale è alle porte, soprattutto al Bercy Village di Parigi.Durante la settimana o nel fine settimana potrete cogliere l'occasione per fare i vostri acquisti natalizi a prezzi scontati oppure bere una cioccolata o vin brulé sulla terrazza (riscaldata), prima o dopo un film.I negozi sono aperti anche la domenica! una bella opportunità per voi per trovare i primi regali di Natale con splendide luminarie che decorano la Cour Saint-Emilion!
Tantissime le iniziative e animazioni in questo periodo natalizio al Bercy Village e vi segnalo che tutti i fine settimana di DICEMBRE, dal 5 al 20 dicembre, potrete immergervi nella magia delle feste, con spettacoli di Natale, che stupiscono grandi e piccini!
> Sabato 5 e Domenica 6 dicembre: Santa Rennes
La squadra nazionale delle Renne di Babbo Natale sarà in Bercy Village per il grande tour di Natale.
> Sabato 12 e Domenica 13 dicembre
Il paese
magico, è la grande notte. Arsene Lutin, assistente di Babbo Natale, carica i regali.
> Sabato 19 e Domenica 20 dicembre: Visita di Babbo Natale
il Babbo Natale arriva direttamente dalla Lapponia per scivolare attraverso i camini di Bercy
Village! Non perdete l'opportunità di condividere un momento con lui e dargli le vostre lettere, sarà magico per i vostri bambini.
Spettacoli nel Cour Saint-Emilion alle 14:30 e dalle 17:30 16h.
Durata: 30 min / passaggio.
Insomma
al Villagio di Bercy il Natale è alla grande!
per maggiori informazioni visitate il sito con il calendario degli eventi:
Ritals ( mettere online le esperienze di emigrati italiani a Parigi)
Vi segnalo RITALS , una ironica, autoironica, commedia all'italiana online. Ritals è una serie comica sulle differenze e gli scontri culturali degli italiani all'estero, in questo caso di italiani a Parigi.Vediamo chi sono :Svevo, Federico, Cristian
e Luca espatriano da diverse parti d'Italia e finiscono per incontrarsi in un call center a Parigi e quindi hanno l'idea di condividere le loro disavventure a Parigi, una città che sembra ai loro occhi non capire e non capirli.A questo
punto sentono il bisogno di raccontare cosa significa essere" stranieri in terra straniera" . Realizzano una serie di episodi comici, il meglio e il peggio del vivere in Francia vissuti attraverso le vicende dei due protagonisti, Svevo e Federico: due espatriati,
entusiasti e pentiti, nella Ville Lumière, dove il confine tra stereotipi e realtà è molto sottile.Fanno una critica, autocritica e commedia all'italiana, e quindi mettendo insieme le loro risorse e competenze facendo nascere Ritals, una
web serie distribuita su YouTube, ecco il canale per visualizzarli https://www.youtube.com/c/Ritalslawebserie
Girano un episodio pilota, "Il bidet", che una volta online ha un ottimo successo, con oltre 30.000 visualizzazioni.( A Parigi non è facile trovarlo, nonostante sia nato
proprio in Francia, mentre per noi italiani è fondamentale).
Parlano di loro su Il Venerdi' di Repubblica, Libération, Grazia, AgoraVox e Melty e la pagina Facebook della serie raggiunge in poco tempo oltre 2900 fan.Anche i francesi, interessati
alla loro idea, si divertono e li incoraggiano a sviluppare il progetto.
Cosa succede oggi? Hanno bisogno di aiuto per poter portare avanti la serie mancano i fondi e quindi anche loro si appellano al Crowdfunding, ossia raccogliere fondi per finanziarsi.Proprio
perchè ogni episodio che girano impegna 5/7 persone e diverse giornate di lavoro, con dei costi!
Il team
Svevo Moltrasio, è l'ideatore di Ritals; scrive le sceneggiature degli episodi e interpreta
uno dei protagonisti della serie, oltre a curarne la regia e il montaggio.
Federico Iarlori, è il coprotagonista della serie, il secondo rital assieme a Svevo.
Cristian Zanin si occupa delle riprese degli episodi, la fotografia e post-produzione
video, oltre che ideare il logo e curare la grafica della serie.
Luca Gaigher, è uomo del suono, si occupa della post-produzione audio e compone le musiche degli episodi.
Ma cosa significa ritals ?
Rital (al plurale ritals) è un
termine dell'argot popolare francese che indica una persona italiana o di origini italiane.
Fu il nome dato agli operai italiani immigrati arrivati in massa prima e dopo la seconda guerra mondiale per lavorare in Francia e Belgio.
Pare che
il termine derivi dalla menzione "R.ital.", abbreviazione di "Réfugié italien", annotato sui documenti degli immigrati.
Se siete interessati a dare una donazione ecco il link http://www.kisskissbankbank.com/it/projects/ritals-la-web-serie-transalpina
Es
Per tutti coloro amanti della casa di Moda Louis Vuitton una interessante mostra al Grand Palais di Parigi inaugurata il 21 dicembre e che durerà fino al 21 febbraio 2016, quindi se siete a Parigi in quel periodo non perdetela, circa 1200 metri quadri sono stati dedicati a questa meravigliosa mostra.
L'entrata è libera !
Dove?
Grand Palais, Salon d’Honneur, entrée Square Jean Perrin
Avenue du Général Eisenhower
75008 Paris
M° Franklin D. Roosvelt
Lunedì,giovedi e domenica dalle 10 alle 20 , mercoledi, venerdi e sabato fino alle 22.Chiuso il martedi.
Buona visita !
http://www.anousparis.fr/culture/expos/voyage-dans-le-temps
Ultimi commenti
Sono Federico e vivo a Parigi, grazie di tutte le bellissime news che ci dai su questa città che è anche tua e si vede
J'adore ton site ! Je suis moité italien et moitié français.... Merci Olivier
Très interessant!!! merci Salut de Paris
Un bellissimo sito, un'anima bella che racconta due meravigliose città come Roma e Parigi. Brava Filly