Oramai lo sapete, amo Trastevere e mi piace sempre farvi conoscere posti nuovi, ma anche quelli che esitono da tanto tempo e che forse qualcuno dimentica.
In una caldissima mattina di agosto, attratta da questa bellissima terrazza dove anni e
anni fa cenai con dei colleghi di lavoro, mi affaccio e chiedo al gentile cameriere( che scopro essere napoletano come me) se posso scattare qualche foto per il mio blog e lui gentilmente mi fa entrare. Seduto ad un tavolo , c'è un gentile e anziano
signore che con il suo dolce sorriso mi dà il permesso di scattare qualche foto, scopro poi essere il Sig Graziosi, il proprietario di COMPARONE.
Comparone, è un posto delizioso, storico a Roma, e si trova in una zona di Trastevere
molto tranquilla, lontana dai turisti e dalle folle, qui il vero trasteverino vive e passeggia, qui si incontra il vecchio pittore che va a prendere il suo caffè al solito bar della piazza....la vita qui scorre lenta ! qui in questa piazza, Piazza in
Piscinula.
Comparone è un tappa ideale per chinque voglia gustare la cucina romana e i piatti a base di pesce e carne. Oltre il Ristorante vi è anche Il Bar del Comparone , è l’ideale per chi ha voglia di una buona colazione
o una pausa pranzo veloce nella splendida terrazza.
Ma quando è iniziata questa avventura di Comparone ?
… Tutto è iniziato nei primi anni 50, quando Severino Graziosi rilevò il
ristorante “Pastarellaro”, che sotto la sua guida diventò un posto di ritrovo per politici, artisti e sopratutto per quelli che vivevano trastevere.Severino si innamorò poi di una vecchia osteria in piazza in “Piscinula”.Grazie
al successo del Pastarellaro nei primi anni 60, con i suggerimenti di amici artisti come: Gottuso, Edoardo e Peppino DeFilippo, Aldo Fabrizzi, nonché Nino Rota, rilevò i locali della vecchia osteria, trasformandola in un accogliente ristorante,
dando vita al “Comparone”.Nei successivi anni, i due ristoranti hanno lavorato in simbiosi. Nel 2008 Severino è stato costretto a rinunciare ai locali del Pastarellaro, di conseguenza, ha deciso di unificare Il Comparone e Il Pastarellaro
a Piazza in Piscinula. Da questa unione ne è nato un rafforzamento portato dalla tradizione del Pastarellalo e dalla freschezza del Comparone, cercando di proporre prodotti a KM ZERO per una cucina tradizionale romana genuina con una cantina di vini
di circa 400 etichette.
La terrazza che si affaccia sul medievale palazzetto “Mattei”, consente di gustare i buonissimi piatti del ristorante anche all’aperto per quasi tutto l’anno...e rende questo posto ancora piu' unico !!!
A questo si aggiunge ,la taberna Piscinula, aperta dal 1991, sull’incantevole affaccio della piazza medievale, e nasce per ricordare le vecchie Osterie (senza h) romane e per questo le sale interne hanno i nomi di illustri
cultori della romanità: Trilussa, Pinelli, Pasquino, Petrolini, Belli, Huetter.Non è la solita pizzeria dove si mangia gomito a gomito a scappar via, ma un luogo che invita a fermarti e a goderti lo spettacolo della piazza.Per quelli che non
mangiano la pizza, ci sono anche piatti di pasta, carne, verdure e altro!
Insomma Comparone è tutto...e tanto per chi ama farsi coccolare dal gusto e dai sapori della cucina romana !
Ringrazio i due gentilissimi camerieri che vedete in
foto che mi hanno " guidato" in questa meravigliosa riscoperta e scoperta di Comparone !!!
DOVE ?
COMPARONE
PIAZZA IN PISCINULA, 47
ROMA
Orari:
12.00-15.30, 19.30-24.00
Ultimi commenti